La Cantina Cavallini 1919 ha sede in Lombardia nel Comune di Corvino San Quirico frazione Mazzolino e più precisamente in quella parte della provincia di Pavia che si chiama Oltrepò Pavese, una delle principali aree vitate italiane.
La nostra vecchia cantina è come un piccolo museo che testimonia l’attività dell’azienda Cavallini nel tempo, fanno bella mostra le attrezzature utilizzate dalle generazioni precedenti, dalle quali abbiamo ereditato sia beni materiali sia valori quali il rispetto per l’ambiente per i tempi e i ritmi della campagna ed entusiasmo per l’accoglienza.
Dove siamo
Venite a trovarci
Venite a trovarci, saremo lieti durante tutto l’anno di aprirvi le porte della nostra cantina e di accompagnarvi nelle nostre vigne, avrete così la possibilità di conoscere il carattere del suolo e del luogo, l’assaggio di un vino non è un’esperienza legata solo ai sensi, i vini hanno un sapore diverso per chi li può localizzare nello spazio e nel tempo.
Il vino più venduto
RONCAIOLO Rosso I.G.T.
Uve: Barbera 70%, Croatina 20%, Cabernet Sauvignon 10%. Vigneti situati nel comune di Corvino San Quirico
Sapore
Asciutto, corposo, complesso, persistente
Abbinamenti
Secondi piatti di carne e selvaggina. Si consiglia di servire a 16° – 18°
Per acquistare direttamente questo vino contattaci
C’e più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri del mondo!
Ernest Hemingway
La nostra storia
Piu di 100 anni
Mario Cavallini fondatore della nostra azienda agricola nel 1919, al ritorno dalla Prima Guerra Mondiale, decise di far modificare la sua licenza di commercio di frutta e vino, scegliendo di dedicarsi alle uve e al vino. L’azienda, nel tempo continuò a mantenersi a conduzione familiare, al fondatore successe il figlio Carlo che unitamente ai figli Bruno e Renzo, portò avanti con passione il lavoro di viticoltore.
La tradizione continua
Vino sfuso
Oltre alla vendita di vino in bottiglia la nostra Azienda offre la possibilità al cliente di acquistare anche il vino sfuso, è sempre stata tradizione in Oltrepò Pavese accogliere con piacere chi arrivava per acquistare direttamente dal viticoltore il vino da imbottigliare, momenti di convivialità che ricordiamo e riproponiamo ancora oggi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.